Agriturismo CAROVANE con cavalli per escursioni nei boschi e corsi di equitazione
Vincitore Fungo D'oro 2016
Connessione WI-FI Gratuita per tutti gli ospiti

Siti amici

Cavallo Bardigiano

News

Martedì 01 Dicembre 2015

Capanno per fotografia naturalistica alla Riserva dei Ghirardi

Capanno per fotografia naturalistica alla Riserva dei Ghirardi

Per tutti i fotografi naturalisti interessati alla fotografia di passeriformi, il capanno abbeverata della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF dei Ghirardi (Borgotaro PR) è prenotabile da martedì 1° Dicembre, dal lunedì al sabato. È accessibile a due persone, la distanza di scatto dalla postazione alle mangiatoie/punto di abbeverata è di 4,5 m, per cui è consigliabile una focale di 200-300 mm su APS-C e 300-400 mm su FF. La fotografia avviene attraverso un vero vetro specchiante di alta qualità, che assorbe circa 1 e 2/3 di stop, per cui consigliamo aperture f/2,8 e f/4 per la ripresa. È bene avere con sé obiettivi più corti nel caso uccelli di dimensioni superiori al merlo si presentino sulle mangiatoie o nell'abbeverata, o si rischia di non riprenderli interamente. I posatoi sono adeguati alle dimensioni delle specie riprese e vengono rimpiazzati ad ogni sessione (su richiesta anche a metà sessione di riprese), il cibo è dissimulato il meglio possibile e di varia natura per attirare specie diverse.
Il contributo a persona, per tutto l'inverno 2015-16, fino al 31 marzo prossimo, è di 10 euro a testa per tutto il giorno, da alba a tramonto. Il ricavato è destinato al fondo di gestione della Riserva.
È possibile entrare nel capanno in qualsiasi orario, ma non è prevista una riduzione se non si utilizza il capanno per tutto il tempo a disposizione.
Prenotazione al numero 349-7736093 o alla mail oasighirardi@wwf.it

Le specie attualmente regolari sono cinciallegra, cinciarella, cincia bigia, picchio muratore, fringuello, pettirosso, ballerina gialla, frosone. Saltuariamente si presentano ballerina bianca, ghiandaia, merlo, cardellino, peppola, passera scopaiola, picchio rosso maggiore e sparviero.

 

Ballerina Gialla
Cinciabigia
Cinciallegra
Cinciarella
Fringuello
Fringuello
Ghiandaia
Pettirosso
Picchio Muratore
Picchio Rosso MAgiore